top of page
  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
  • Black Twitter Icon

Gennaio 2018: in arrivo "Samael, il Fumetto".

  • Immagine del redattore: Antonio Pistorio
    Antonio Pistorio
  • 2 gen 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 3 gen 2018

La mia prima Serie Fumetto, realizzata dal sottoscritto e targata AEDA Edizioni.

Fino al 12 Marzo il primo Volume sarà scaricabile gratuitamente da questo Blog!



“ Per me è un vero e proprio esordio nel settore fumettistico perché mai in precedenza avevo pensato di creare un fumetto o riprodurre immagini, in quanto non sono certo un fumettista; ma dopo aver ideato e scritto i primi capitoli di un romanzo noir, ho deciso di trasformarlo in una serie di scene e figure realizzate con software 3D. Così, dopo aver abbozzato interamente Samael, l’Angelo della Notte, ho pensato di dar vita al mio primo fumetto, mantenendo lo sfondo, la tematica e i colori noir, tipici del romanzo, entro scene elaborate con grafica 3D."

Samael è una storia cruda, a volte violenta ed esasperante, che mette in risalto le sfaccettature dell’era contemporanea proiettandola verso probabili e futuri scenari. La corruzione, la malizia, la rincorsa all'egocentrismo, l’ingordigia nei confronti della ricchezza e del potere, l’indirizzo innaturale della società attuale, vengono sintetizzati entro il contesto di una città cupa, tossica. tormentata e marcia, dal nome immaginario di Bosom City. Personaggio centrale è lo scrittore Albert Praed, animo tanto sensibile quanto ribelle. Praed si oppone al conformismo e alle regole sociali, denunciando aspramente le malefatte dei governanti, e tramite i propri romanzi descrive drasticamente la sua avversione verso i poteri corrotti che amministrano la città e il mondo. Il suo miglior amico, Evan Bucks, noto editore di Bosom, dopo avergli promesso un contratto con la casa editrice Brookin Gad, infine si rifiuta di aiutarlo e critica fortemente il suo manoscritto (dal titolo Samael) giudicandolo eccessivamente violento e critico verso i poteri forti. Evan gli consiglia di cambiare, di adeguarsi e, soprattutto, di scrivere senza esprimere il suo odio e il suo rancore contro il sistema. Albert non accetterà mai alcun consiglio di omologazione alla società. Il rifiuto di Samael pone lo scrittore verso la via del fallimento e della perdizione. La propria fidanzata, Clair, futura promessa sposa, lo lascia dopo dieci anni di fidanzamento e accusandolo di essere smisuratamente legato alla sua persona e alla sua scrittura, gli confessa di non amarlo più, fidanzandosi addirittura con Evan Bucks. L’alcol prende il sopravvento e gli antidepressivi ai quali spesso ricorre, finiscono per demolire fisicamente e moralmente il protagonista. Una notte accade qualcosa che lascia nel mistero Bosom City: Evan Bucks viene assassinato nella sua abitazione durante la notte. Qualcuno lo ha decapitato nel suo letto. Il killer è abbastanza abile: non lascia tracce, né impronte, né alcun segno di intrusione. L’editore è solo la prima vittima di quel che sarà una vera carneficina compiuta dal misterioso assassino contro gente di spessore e di potere, trascinando la città nel terrore di un essere inafferrabile che da un lato viene etichettato come “giustiziere” e, dall'altro, condannato a “terrorista” da neutralizzare».


Il Primo Volume, “Le Vie della Perdizione”, sarà gratuito (fino al 12 Marzo) e scaricabile da questo sito in formato PDF.

Коментарі


"Ogni giorno è il più grande dei miracoli" 

[...] È necessario comunque osservare le cose con gli occhi dell'anima, fuori dai riduttivi concetti della razionalità e della deduzione umana, avendo il coraggio di credere nell'impossibile e andare ben oltre le semplici apparenze. Sì, bisogna saper guardare al di là della nostra vista, verso l'inspiegabile, per far diventare ogni cosa possibile...

  • Grey Facebook Icon
  • Grey Instagram Icon
  • Grey Twitter Icon

© 2018 by Extreme Blog. Proudly created with Wix.com

bottom of page